Scroll to top
  • Marketing e interazioni tra persone e aziende, dal 2004

10 motivi per cui non dovreste leggere i post che iniziano con 10 motivi per

  1. sono di solito traduzioni di articoli americani (che dovreste aver) già letto altrove. Se sono americani, andate alla regola successiva
  2. di solito le avete già lette da altre parti, solo in un ordine diverso
  3. sempre più spesso, sono in forma di infografica. E ho detto tutto.
  4. non sono quasi mai davvero vissuti davvero sul campo da chi li scrive
  5. i casi citati sono sempre quei soliti cinque o sei, che vi propongono ovunque
  6. se ci cliccate sopra, incentivate il fenomeno. E ne compariranno altre dieci. Non volete un’internet piena di post che iniziano con “10 regole per”, vero?
  7. il titolo è pensato per i motori di ricerca e non per voi
  8. di solito sostengono che un certo social media dovete assolutamente usarlo
  9. le ultime, per arrivare a dieci, sono sempre tirate per i capelli (come questa)
  10. ma soprattutto: le regole che dovete rispettare sono quelle che capite da voi, provando, sbagliando e applicando e misurando con i vostri clienti/utenti/amici

(foto di @smokepermitted su Instagram)

Puoi leggere anche

36 commenti

  1. Assolutamente concordo con te. E poi non esistono regole precise per ogni cosa. Per fortuna l’esperienza e la vita ti portano a sperimentarti ogni volta con situazioni diverse.

  2. Peggio delle “10 regole per..” c’è solo i “101 consigli per..”

  3. Bel post, lo condivido (anche se spero sia volutamente provocatorio). Diciamo, però, che ci sono casi in cui questi 10 tuoi punti non sono proprio veritieri. In linea di massima hai perfettamente ragione.
    :D

  4. gluca

    PS: il post è una provocazione, per dire, ok non esageriamo ora. anche io ho scritto vari post con 10 motivi per. :D

  5. Questo post è un ossimoro ;)
    A parte questo, giusto stamattina avevo twittato questo:
    https://twitter.com/#!/postoditacco/status/194309257368317952

  6. Io non lo condivido. Certo i post “10 motivi per…” non sono la Bibbia… ma possono essere spunti di rilfessione (come per esempio questo http://tangalor.blogspot.it/2009/08/10-motivi-per-cambiare-lavoro.html)

  7. Quoto più di tutti il punto 9!

  8. gluca

    pepper di nome e de fatto.

  9. Complimenti Gianluca,
    anch’io credo che ci sia un eccessivo proliferare di elenchi a volte un po’ sterili. Meglio un bel post che analizza, in modo elegante e discorsivo, l’argomento.

    Giovanni

    P.S.
    Si potrebbe continuare scrivendo “10 motivi per non leggere i post che sconsigliano di leggere i post che iniziano con 10 motivi per” … ;-)

  10. […] ultimi giorni ho letto due articoli che si scagliavano contro le liste puntate e le infografiche. Accidenti – ho pensato – vogliono dimezzare il popolo dei […]

Commenta